13.12.2021 Biblioteca di Novara
Biblioteca Alda Merini 6.11-4.12 Robeccheto con Induno
21.12.2020 Mostra al Liceo Parini PCTO Seregno
LA MOSTRA AL LICEO PARINI
https://mostrainbookonline.weebly.com/
La mostra, organizzata in collaborazione con il Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa, intende far conoscere uno dei più utilizzati strumenti della Comunicazione Aumentativa: il sistema di scrittura in simboli, che accompagna e non sostituisce quello verbale, rendendo quest’ultimo più accessibile anche a chi ha specifiche difficoltà.
Visitando la mostra si può scoprire quanto al Parini è già stato fatto e quanto si intende fare tramite il percorso PCTO recentemente avviato: finora, questa modalità d’intervento è stata sperimentata come supporto al lavoro con singoli alunni; da quest’anno si affiancherà a questo lavoro, altamente individualizzato, quello del PCTO dedicato alla preparazione di alcuni moduli di Scienze Umane (e in futuro anche di altre discipline) costruiti per livelli di difficoltà, che possano quindi essere utilizzati da alunni diversi, secondo le loro specifiche esigenze (sempre prevedendo un successivo intervento di personalizzazione).
Liceo Parini Seregno
Liceo delle Scienze Umane
Opzione Economico Sociale
Liceo Linguistico
Seregno
Mostra di Spinea 1-15 marzo 2021
Edizione Sciacca 30.11.2020 Leggere Emozionarsi CAApirsi
la Noi Genitori incontra la CAA Mostra di Inbook online dal 5 al 19 ottobre
la Noi Genitori incontra la CAA Mostra di Inbook online
5 al 19 ottobre
Incontro introduttivo online lunedì 5 ottobre 2020 ore 17,00 tramite piattaforma ZOOM gli operatori del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa presentano Il modello Inbook per l’integrazione:
testimonianze dal territorio per informazioni
dott.ssa CATTANEO MARTA 031641522
per iscrizioni alla mostra e all’incontro introduttivo
scrivere a EVENTI@COOPERATIVANOIGENITORI.IT
Mostra Inbook Digitale 16.9.2020 Robecchetto con Induno
Convegno: PROGETTO REGIONALE DI CAA: MODELLI DI ATTIVAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEL TERRITORIO, ANCHE IN EPOCA COVID
Il modello partecipato integrato di territorio individua nel contesto di vita allargata dei bambini con difficoltà una grande risorsa per supportare famiglie, genitori e insegnanti nel proseguimento di interventi di CAA. La sensibilizzazione e l’attivazione del territorio sono elementi fondamentali per sostenere un processo di inclusione e di promozione della cultura della partecipazione. Questo corso ha la finalità di trasmettere dei modelli di sensibilizzazione per innescare il processo di attivazione dei contesti di vita allargati dei bambini con azioni ad alto impatto formativo e informativo anche in epoca Covid.
14:00 | 14:45 | Sensibilizzazione e attivazione del contesto: l’importanza della rete |
Carla Tagliani Psicologa UONPIA Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano | ||
14:45 | 15:05 | Prima mostra inbook virtuale, scoprire connessioni anche in lockdown |
Silvana Pascarella Docente curricolare Scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo di Settimo San Pietro (CA) | ||
15:05 | 15:50 | Biblioteca attivatrice di comunità |
Silvia D’Ambrosio Bibliotecaria della Biblioteca Civica di Brugherio | ||
15:50 | 16:20 | Comunità partecipi, gli inbook come occasione di incontro |
Antonio Bianchi Ingegnere UONPIA Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano | ||
16:20 | 16:40 | “La città in CAA” Gazzaniga comune accessibile: l’amministrazione si mette in gioco |
Silvia Petriccioli TNPEE UONPIA Gazzaniga-ASST BERGAMO EST- Giancarla Mologni Psicologa UONPIA Gazzaniga-ASST BERGAMO EST- Luisa Dal Bosco Assessore Comune di Gazzaniga | ||
16:40 | 17:00 | Accessibilità degli spazi e delle procedure nel contesto ospedaliero |
Cynthia La Manna TNPEE UONPIA ASST Lariana | ||
17:00 | 18:00 | Proposta di confronto fra i partecipanti |
Carla Tagliani – Antonio Bianchi | ||
18:00 | 18:15 | Verifica dell’apprendimento |
4.6.2020 prima edizione Digitale: IC Settimo San Piero
Giovedì 4 giugno alle 17 incontro di presentazione e inaugurazione della MOSTRA VIRTUALE INBOOK libri in simboli per tutti
MOSTRA VIRTUALE INBOOK libri in simboli per tutti, organizzata dalla rete scolastica ed educativa di Settimo San Pietro.( CA)
L’incontro di presentazione della mostra sarà un momento inaugurale di confronto in cui presentare gli INBOOK, confrontarsi sull’esperienza delle biblioteche inbook scambiarsi informazioni e dialogare.
L’Istituto Comprensivo di Settimo S. Pietro, in collaborazione con il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano, riferimento per le attività cliniche in Comunicazione Aumentativa e Alternativa e per la formazione degli operatori e delle famiglie, è lieto di invitare gli interessati all’incontro di presentazione della mostra “ Libri in simboli per tutti ”, che si terrà giovedi 04 giugno 2020 sulla piattaforma Zoom, nell’ambito dell’iniziativa“Maggio dei Libri 2020” .
L’incontro è rivolto ai genitori e agli insegnanti, agli educatori, ai bibliotecari locali, ai servizi per l’infanzia, all’Unità UONPIA, agli editori del territorio e a tutti coloro che si occupano di difficoltà dell’area comunicativa-relazionale.
Mostra curata dalle docenti Silvana Pascarella e Alessandra Ortu.