Mostra Inbook Libri per tutti ….anche Digitale!

libri in simboli e laboratori di lettura, per tutti.

Gli inbook  sono libri tradotti in simboli a partire da libri di letteratura per l’infanzia, nati per ampliare l’accesso al libro e supportare la comprensione linguistica nei bambini on disabilità della comunicazione.

 

Inizialmente, sono stati portati con sé nelle scuole dell’infanzia dai bambini con disabilità, ma hanno subito iniziato a circolare spontaneamente nei contesti di vita frequentati da tutti i bambini evidenziando le proprie potenzialità inclusive.

Nel giro di poco tempo sono divenuti strumenti per tutti i bambini in età prescolare e in particolare per quei bambini che possono avere bisogno di una maggiore quantità e qualità di esposizione linguistica come i bambini migranti o bambini con ritardo del linguaggi.

Si sono diffusi nelle biblioteche e nelle case, portando con sé la richiesta di indicazioni su come proporli ai bambini, attraverso laboratori ed altri momenti piacevoli.

 

 

È in quest’ottica che nasce il primo progetto “Mostra Libri per tutti”, per sensibilizzare il territorio sull’importanza dell’esposizione precoce alla lettura ad alta voce di libri in simboli (inbook), sia per bambini con disabilità della comunicazione che per tutti i loro coetanei.

Perché fare una mostra?

  • Supportano il proseguimento dell’intervento di CAA nelle scuole, sensibilizzando le insegnanti e i contesti;
  • L’introduzione dei libri in simboli in classe, ma anche nel territorio, sostiene precocemente la comprensione in bambini con difficoltà linguistiche;
  • La sensibilizzazione di un ampio numero di persone sul tema dell’inclusione consente di diffondere l’importanza delle partecipazione delle persone con disabilità;
  • Per promuovere lo sviluppo di altre biblioteche inbook, dove sia possibile trovare gli inbook, per i più piccoli, per i ragazzi e per le persone adulte, per un accesso alla cultura che promuova partecipazione.

 

Ma in tempo di distanziamento Sociale? Rimanere in contatto e includere in sicurezza!

Il lock down e le misure di distanziamento sociale derivate dall’avvento del COVID 19 non hanno fermato la storia della mostra Inbook, ma l’hanno resa compatibile e sicura nei tempi che stiamo vivendo.

il distanziamento sociale e l’incremento dell’utilizzo delle tecnologie sono stati di stimolo per attuare una rivoluzione nel format della mostra rendendola accessibile in sicurezza in tutte le realtà italiane che l’hanno richiesta.

  Per continuare a creare contatti e a generare inclusione ma tutelando la salute di tutti, la mostra inbook si è trasformata in un’occasione di incontro  virtuale con tanto di condivisione materiali, inaugurazione e possibilità di confronto.